Spedizione gratuita per ordini a partire da 130€
0
Il tuo Carrello

Come la lobby della moda influenza negativamente gli allevamenti italiani (e come evitare che ciò abbia ripercussioni sulla tua salute)

LA LOBBY DELLA MODA INFLUENZA LE NOSTRE SCELTE ALIMENTARI

No, non è un’esagerazione.

Ognuno di noi si pone degli obiettivi a breve termine e a lungo termine.

Sono sicuro che anche tu abbia i tuoi, in più settori della tua vita.

Come per ogni obiettivo bello motivante e importante da raggiungere, serve un drago bello possente da sconfiggere.

Di solito è così, più è cattivo il drago, più sono impegnative le trappole da superare, più è gnocca la principessa chiusa nella torre del castello.

Ti svelerò un mio obiettivo a lungo termine, che sto raggiungendo tramite Grass Fed Italia.

RICONVERTIRE GLI ALLEVAMENTI DI BOVINI ALLEVATI CON IL METODO INTENSIVO DI TUTTA LA NOSTRA NAZIONE E TRASFORMARLI IN ALLEVAMENTI AL PASCOLO

Ma non semplici allevamenti al pascolo.

Allevamenti definiti tramite protocolli precisi per ottenere carne con un profilo nutrizionale superiore e, contemporaneamente, salvaguardare il territorio.

Può sembrare presuntuoso?

È offensivo nei confronti del lavoro quotidiano degli allevatori italiani dire che ci può essere di meglio?

No, e ne ho avuto conferma in questi ultimi mesi.

Facendo tantissima informazione, sottoponendomi ad interviste e sessioni di domande, molti allevatori e amministratori di consorzi sono capitati sul mio blog.

C’è chi non sapeva minimamente cosa fosse la carne Grass Fed (da bovini alimentati esclusivamente ad erba), chi invece ne aveva semplicemente sentito parlare, chi addirittura ha già dei propri allevamenti al pascolo e utilizza dei metodi simili ai protocolli internazionali, ma senza saperlo.

In ogni caso, ho sempre trovato enorme disponibilità e apertura mentale da parte di tutte le persone che mi hanno chiamato per chiedere una mano o avere maggiori informazioni, ed è questo che mi ha fatto capire che

UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE, NON È FANTASCIENZA.

In tutto questo mare di disponibilità ho però trovato uno dei draghi più grandi da affrontare per Grass Fed Italia e per chiunque abbia intenzione di rivoluzionare questo settore.

I CANONI ESTETICI DETTATI DALLE LOBBY DEL CIBO.

Questo messaggio fa parte di una conversazione avviata da questo allevatore maremmano che ci chiedeva consigli su come poter affrontare il problema di commercializzare la sua carne (di altissima qualità).

Il suo problema, e non solo il suo, sono i canoni estetici imposti al cibo che sono addirittura più restrittivi di quelli che avrebbe qualsiasi fotomodella.

Non solo il cibo in scatola ha canoni di forma, colore, odore e sapore, anche il cibo “fresco” deve sottostare a canoni assurdi per apparire più appetitoso all’occhio del cliente medio.

Dove medio, per loro, è una maniera gentile per dire stupido.

Ormai non solo scelgono al posto tuo quale siano le caratteristiche estetiche ideali per un essere umano;

sono arrivati a scegliere anche il colore del cibo che puoi comprare, solo per scucirti qualche euro in più.

Il tutto a discapito della tua salute!

Nel caso specifico, la carne allevata al pascolo, risulta più scura e con infiltrazioni di grasso dal colore più ambrato per la presenza elevata di betacarotene,

uno dei più miracolosi anti-cancro che Madre Natura ci ha donato.

Betacarotene che neanche a dirlo NON è minimamente presente nelle carni perfettamente rosse, con il grasso bianco perla, che trovi nel supermercato o dal macellaio di fiducia.

In compenso potrei dirti che (al posto del betacarotene o di altre sostanze essenziali per la un perfetto equilibrio psicofisico, come la vitamina K2, Omega-3, presenti naturalmente nella carne di allevamenti al pascolo Grass Fed)  hai la fortuna di ritrovare una quantità quasi da intossicazione di Omega-6, di OGM e di antibiotici; ma preferisco non approfondire.

Se vuoi approfondire, ti invito a leggere quest’articolo —> https://goo.gl/I3VqEf

Discorso a parte fanno i cibi in scatola, i famosi industriali, ma pensi davvero che la carne sia l’unico alimento fresco soggetto alla pratica di “scelta di canone estetico”?

Ovviamente No, basta pensarci due minuti e te ne verranno in mente diversi.

Tu come prendi le tue scelte?

Come detta la moda o in base alle tue reali esigenze? 

 

Ti prego di prender visione dei termini e condizioni d’uso del presente sito.

Lascia un commento