Spedizione gratuita per ordini a partire da 130€
0
Il tuo Carrello

La scomoda verità che nessuno ha il coraggio di dire agli allevatori, che però potrebbe salvarti la vita

CARNE AD ERBA, QUESTA SCONOSCIUTA

Carne ad erba.

No non è l’ultima moda vegana, tranquillo.

Per carne ad erba, in realtà, si intende la carne Grass Fed, ovvero carne proveniente da bovini allevati a pascolo ed alimentati e finiti ad erba!

il tutto ovviamente senza l’utilizzo di ormoni,antibiotici o OGM.

In questo ultimo periodo come hai notato è aumentata la moda da parte dei media e dei vegani di attaccare indiscriminatamente la carne.

come se il problema fosse la carne… si informassero sulla qualità dei loro alimenti a base di soia e tutte le problematiche ambientali(e non) derivanti dalla loro di alimentazione !

il problema,in realtà, come ti ho già spiegato più volte su questo blog è la qualità della carne.

L’italia ha dei disciplinari tutto sommato molto precisi, ma che non prendono in considerazione 2 elementi fondamentali, lasciandoli alla discrezionalità di chi alleva:

  • l’alimentazione da far seguire al bovino
  • dove il bovino nasce, cresce e poi finisce

In Italia, se tutto va bene la situazione è la seguente:

  • Allevamento intensivo con qualche ora di pascolo al giorno
  • Alimentazione basata esclusivamente su pastoni a base di cereali

Solo (si fa per dire) questi due fattori hanno conseguenze catastrofiche sia sulla qualità del cibo che ingerisci che sull’ambiente (se vuoi approfondire clicca qui).

L’unico reale vantaggio è  quello di produrre un numero maggiore di capi da macellare che,ovviamente,mangiando grano pesano molto di più.

Un vantaggio a discapito della salute,ma pur sempre un vantaggio!

Ma sai cosa in realtà mi fa sorridere?

TRANNE POCHI, ILLUMINATI ALLEVATORI CONVERTITI A GRASS FED, NESSUNO DI LORO È CONSAPEVOLE DEI DANNI CHE STA, SILENZIOSAMENTE, PROVOCANDO A CHI MANGIA LA SUA CARNE ED ALL’AMBIENTE

Molti sono davvero convinti della favoletta che sia il grasso a dare il sapore alla carne…

E’ ovvio che il grasso animale di un buon pezzo di carne,cuocendosi,insaporisca il piatto.. ma dipende sempre che tipo di grasso è!

se è il classico grasso bianchissimo è una chiara dichiarazione di alimentazione a base di cerali.

Il grasso,quello buono,tende ad un colore un po’ più scuro (a seconda dei tagli).

questo colorito è dovuto al Betacarotene (precursore della vitamina A) assunto tramite una alimentazione a base di erba.

Ora ti svelerò da dove è nato il vizio di nutrire i bovini a cereali:

Molto semplicemente ed in parole povere: con il boom economico post guerra e con la maggiore urbanizzazione si è ridotto lo spazio per il pascolo e la relativa quantità d’erba.

Si sono accorti che tutto sommato si produceva di più e, non conoscendo i danni che provoca questa scelta, si fa così ancora oggi così.

Pensaci,

CE LO VEDI UN CONTADINO DEL 900 TOGLIERE IL GRANO ALLA SUA FAMIGLIA PER FARLO MANGIARE ALLE SUE MUCCHE?

La verità è che i piccoli allevatori sono davvero inconsapevoli di tutto ciò!

QUELLI GRANDI?

probabilmente anche loro,o semplicemente si sono adeguati alla richiesta di mercato di carne rossa per pochi euro al kg.

Quindi dirò una cosa che nessuno vuole dirgli

SVEGLIATEVI! AVETE UNA RESPONSABILITA’ ENORME  VERSO IL MONDO

Ci nutrite da secoli è grazie a voi, o per responsabilità vostra se noi ed i nostri figli vivremo in salute o ci ammaleremo.

Abbiate il coraggio di convertirvi alla carne ad erba e salvateci,prendendo parte alla rivoluzione della carne ad erba.

Ti passo giusto 2 dati Italiani:

  • Oltre il 50% dei cereali prodotti in Italia è utilizzato per nutrire gli animali (fonte: FAOSTAT);
  • il 36% del terreno finalizzato alla coltivazione dei cereali è utilizzato in ultimo per nutrire gli animali(fonte: FAOSTAT).
  • Il 71% degli antibiotici venduti in Italia è destinato agli animali(fonte: EMA).
  • L’Italia è il terzo maggiore utilizzatore di antibiotici negli animali da allevamento in Europa (dopo Spagna e Germania), più alto di quello effettuato da altri paesi di simili  dimensioni [il doppio della Francia, il triplo del Regno Unito](fonte: EMA).
  • Il 79% delle emissioni di ammoniaca prodotte in Italia proviene dall’allevamento intensivo(fonte: ISPRA). 

 

CONTINUO?

  • inquinamento delle acque, dell’aria e del suolo, causato dallo smaltimento del letame di milioni milioni di animali. A cui si aggiungono la deforestazione crescente e l’abuso di pesticidi connessi alla monocoltura della soia, spesso OGM, utilizzata come mangime per gli animali da allevamento.
  • Il 72% delle emissioni di gas serra generati dall’agricoltura sono prodotti dall’allevamento. A queste vanno aggiunti i gas serra prodotti dall’agricoltura finalizzata alla produzione di mangime. Secondo stime di CIWF le emissioni imputabili all’allevamento intensivo, considerando anche quelle dell’agricoltura finalizzata alla produzione di mangimi, possono raggiungere l’80%(fonte: ISPRA).

MENTRE UNA ALIMENTAZIONE BASATA SUI CEREALI

  • Riduce drasticamente i livelli di Omega 3 (potente anti-infiammatorio) rispetto agli Omega 6 (infiammatorio) mettendo la mucca in uno stato di continua infiammazione che, unito allo stress delle modalità intensive di allevamento, intaccano fortemente la sua salute. Da qui l’uso indiscriminato di antibiotici ed il ciclo di vita più breve dell’animale. 
  • Ingrassa molto di più e molto più velocemente la mucca, producendo carne più grassa e più povera di nutrienti. La mucca  produce molta più carne  (se così si può chiamare) in minor tempo.
  • Riduce a 0 la presenza di vitamina K2. Le mucche convertono molto efficientemente l’abbondante K1 contenuta nell’erba in K2 (impossibile con una alimentazione a cereali)

QUESTO COME SI RIPERCUOTE SULLA CARNE CHE MANGI?

non devi essere un medico, biologo o veterinario per capire che se l’animale che mangi cresce stressato,

imbottito di antibiotici e mangiando ciò che madre natura NON ha previsto per lui( e che lo fa ammalare) ciò si ripercuote pesantemente sulla carne che mangi !

infatti

 LA CARNE ALIMENTATA A GRANO (BIOLOGICA O PAESANA CHE SIA) PRESENTA:
  • Scompenso omega 3 /6  che, indovina??? porta lo stesso scompenso nel tuo organismo e provoca una infiammazione molto antipatica e ti ammali ! infatti questo scompenso (chiamato anche infiammazione sistemica silente) è la base di tutte le malattie croniche ed autoimmuni come Diabete di tipo I, intolleranze alimentari, celiachia,tiroide di Hishimoto, psoriasi,artrosi ed anche cancro!
  • Assenza vitamina K2 ed è un bel guaio ! è la vera responsabile della salute e della forza delle ossa e dei denti. Una dieta povera di K2 comporta l’insorgere di malattie come l’osteoporosi e problemi cardiocircolatori
  • Più grasso e meno nutrienti. Infatti è quasi sprovvista di zinco!, minerale essenziale per la vita degli esseri umani e, oltre ad avere un ruolo fondamentale nella sintesi delle proteine, contribuisce a regolare la produzione di cellule del nostro sistema immunitario.Se il tuo macellaio o l’esperto di turno ti dice che “avere più grasso attraverso una alimentazione a grano è più prelibato perché è quello che da sapore alla carne” significa che la carne che vende (o semplicemente mangia) è talmente sofisticata ed insapore da aver bisogno di essere insaporita dal grasso in eccesso prodotto dal grano! 

CAPISCI PERCHE’ HO DECISO DI PORTARE IN ITALIA LA FILOSOFIA GRASS FED?

infatti la carne ad erba Grass Fed:

  • ha un perfetto equilibrio tra Omega 3/ Omega 6 
  • è ricca di vitamina K2, in quanto le mucche possono convertire molto efficientemente l’abbondante K1 contenuta nell’erba in K2. Questo rende i prodotti provenienti da animali allevati a pascolo ed alimentati esclusivamente ad erba, estremamente ricchi di K2. La K2 è la vera responsabile della salute delle tue ossa e dei tuoi denti 
  • è libera da ormoni, OGM ,antibiotici e prodotti per la pulizia; 
  • rispetta l’ambiente e il ciclo di vita dell’animale che è libero di pascolare tutta la vita alimentandosi esclusivamente ad erba;
  • è fonte di CLA (acido linoleico coniugato), potente antitumorale;
  • è ricca di vitamina E, potente antiossidante che riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie e cancro
  • Ha un sapore squisito, meno grasso e più nutrienti(come lo zinco).

ti invito ad approfondire i benefici della carne ad erba Grass Fed con gli altri articoli che trovi su questo blog. quindi

MI AUGURO DI CUORE CHE PRESTO LA FILOSOFIA GRASS FED ENTRI IN TUTTI GLI ALLEVAMENTI ITALIANI

Quindi ORA sei chiamato a prendere una decisione importante,

Elimina tutti i tuoi dubbi e

PRENDI ORA PARTE ALLA RIVOLUZIONE DELLA CARNE AD ERBA!

 

 

Ti prego di prender visione dei termini e condizioni d’uso del presente sito.

 

 

 

 

Lascia un commento