Spedizione gratuita per ordini a partire da 130€
0
Carrello

Scopri i 7+1 falsi luoghi comuni sulla carne rossa e liberati dal senso di colpa che ti assale quando addenti una succulenta bistecca

Una delle credenze più diffuse in cui ti imbatti quando inizi ad informarti su un corretto regime alimentare è quella di

ELIMINARE O QUANTOMENO RIDURRE AI MINIMI TERMINI L’UTILIZZO DI CARNE ROSSA

Perché?

PERCHE’ LA CARNE ROSSA FA MALE E METTE A RISCHIO LA TUA SALUTE

provocandoti cancro, invecchiamento precoce,obesità, rabbia incontrollata(se mi sono dimenticato qualcosa sicuramente qualche amico vegano o vegetariano me lo farà notare  :mrgreen:) .

Sarà vero?

Se anche tu ti senti confuso dalle teorie alimentari diverse che affermano tutte il contrario di tutto e che sono supportate da altrettanti studi scientifici, libri, Guru, pseudo-Guru e medici è arrivato il momento di iniziare a smascherare i più diffusi luoghi comuni

1° FALSO LUOGO COMUNE: La carne si decompone nel tuo intestino

Questo luogo comune afferma che, in pratica, tu non sei in grado di digerire bene la carne che mangi e che per questo alcuni “residui” restano depositati nel tuo intestino dove iniziano a decomporsi e putrefarsi facendoti ammalare.

Questa è una favoletta divertente inventata per farti venire i sensi di colpa misti ad ansia quando addenti una bella fetta di carne.

La verità è che quando mangi la carne gli acidi del tuo stomaco ed i tuoi enzimi digestivi fanno perfettamente il loro lavoro trasformando fisiologicamente le proteine animali in amminoacidi ed i grassi in acidi grassi.

Gli amminoacidi, gli acidi grassi e tutte le sostanze nutritive vengono assorbite dalla parete intestinale ed immesse nella circolazione del sangue che porterà  il nutrimento alle tue cellule ed ai tuoi organi assicurando il tuo benessere.

TI SEI TRANQUILLIZZATO?

Dato che sei un curiosone e ti stai sicuramente chiedendo se esistono dei cibi che realmente vanno in decomposizione nel tuo intestino provocandoti danni te li dico: fibre, fitati, molecole di glutine, lectine e saponine tutto ciò che è contenuto in cereali, derivati e legumi.

2° FALSO LUOGO COMUNE: La carne rossa è piena di grassi saturi dannosi e di colesterolo.

Le scoperte scientifiche degli ultimi venti anni hanno dimostrato che sia i grassi saturi,che il colesterolo non solo sono innocui, ma sono entrambi molecole vitali per il nostro corpo.

Il colesterolo è la madre degli ormoni steroidei, in pratica, senza di esso, non potresti vivere!

infatti Il fegato ne produce in grandi quantità per assicurarsi che tu ne abbia sempre abbastanza a disposizione.

Dato che la natura è perfetta, quando mangi alimenti che lo contengono il fegato si regola per produrne di meno in modo tale che il colesterolo totale non superi certi limiti.

Infatti, approssimativamente, nel 70% delle persone, il colesterolo nella dieta ha effetti trascurabili sul colesterolo nel sangue .

Nell’altro 30% c’è un lieve aumento del colesterolo LDL (chiamato cattivo) ma anche di quello HDL (che è protettivo) rispettando sempre un equilibrio.

Lo stesso discorso vale per i grassi saturi che ADDIRITTURA elevano anche il colesterolo HDL (il “buono”).

Perciò, non è così strano vedere che in diversi studi di popolazioni che includono nella loro alimentazione, grassi saturi e colesterolo non si riscontrano aumenti del rischio di malattia cardiaca.

La vera problematica dei grassi è quella associata agli oli vegetali e agli acidi grassi trans che sbilanciano il nostro equilibrio sanguigno creando infiammazioni pericolose. Se mangi cibo spazzatura non puoi lamentarti dei danni!

3° FALSO LUOGO COMUNE: La Carne causa problemi cardiaci e diabete

Stranamente si associa il consumo di carne a problematiche Occidentali quali problemi cardiaci e diabete.

Queste problematiche,in realtà, da un punto di vista evolutivo sono molto recenti, mentre la carne è stato il cibo dell’uomo da almeno 2 milioni e mezzo di anni.

Associare un cibo così antico a delle problematiche così nuove è semplicemente un controsenso.

La questione è molto più semplice.

La carne che danneggia la tua salute è quella processata contenente conservanti che a contatto con gli acidi dello stomaco si trasformano in veri killer

4° FALSO LUOGO COMUNE: La Carne rossa provoca il cancro

Una credenza comune è quella che la carne, specialmente la rossa, sia causa di cancro.

E’ stato confermato dall’‘Organizzazione Mondiale della Sanità in questo studio che la correlazione cancro intestino e carne esiste solo nel caso di carne processata(es. salumi).

C’è da dire che siccome la carne rossa (quella non processata) stimola l’anabolismo cellulare ossia la crescita delle cellule ( molto utile per chi vuole aumentare le dimensioni dei muscoli) è da evitare nei soggetti malati di cancro in quanto il suo effetto anabolico non riesce a scindere le cellule buone da quelle cattive.

QUINDI RIDUCILA SOLO IN CASO DI CELLULE MALIGNE PRESENTI!

Comunque, sembra che il modo in cui la carne è cucinata può avere un effetto notevole sulla salute.

Molti studi mostrano che quando la carne è cucinata troppo, può formare Ammine ed Idrocarburi Aromatici e Policiclici che potrebbero provocare il cancro.

Ci sono molti modi per prevenire questo: scegli metodi di cottura più semplici e taglia via sempre pezzi carbonizzati.

Quindi assicurati di non bruciare la carne quando la mangi!

Ricorda che tutto ciò che è bruciato è tossico , non solo la carne.

5° FALSO LUOGO COMUNE: Gli esseri umani sono “erbivori” e non sono idonei al consumo di carne

Alcuni Guru vegani sostengono la storiella che l’uomo non è progettato per consumare carne.

Questa storiella, palesemente falsa e priva di fondamenta, si dimentica che l’uomo per milioni di anni è stato un cacciatore/raccoglitore e che, l’agricoltura, ha una storia di qualche migliaio di anni.

Quindi o per milioni di anni i tuoi  antenati sono stati nutriti da qualche tribù aliena capace di coltivare abbastanza frutta e verdura da garantirne la necessaria dose giornaliera o palesemente hanno dovuto cacciare e mangiare quello che in natura trovavano disponibile.

Milioni di anni di caccia e di relativo consumo di carne hanno permesso al nostro corpo di adattarsi perfettamente al consumo di carne.

Il nostro sistema digestivo non ha nulla in comune con quello degli erbivori, se no staresti in mezzo ad un bel prato a ruminare erba, non credi?

Abbiamo un colon corto, un lunghissimo intestino tenue o piccolo intestino e tanto acido cloridrico nello stomaco da permettere una perfetta scomposizione delle proteine animali.

La lunghezza delle diverse parti del nostro sistema digestivo è a metà strada tra i carnivori puri e gli erbivori puri.

Questo ci classifica come ONNIVORI!

Essere onnivoro non vuol dire poter mangiare tutto ciò che l’industria alimentare mette in vendita sui banconi dei supermercati, ma vuol dire semplicemente che devi nutrirti di ciò che la natura ti mette a disposizione sia dal mondo vegetale che dal mondo animale.

Intesi?

Un recente studio dell’ Harvard University a firma di Daniel Lieberman e Katherine Zink ha,tra l’altro,dimostrato che Il consumo di carne ha permesso l’ encefalizzazione  ossia lo sviluppo e l’evoluzione del nostro cervello.

Motivo in più per non escludere la carne

Ricorda: le funzioni corporee sono espresse al massimo potenziale quando si consuma cibo animale e vegetale!

6° FALSO LUOGO COMUNE: La carne è dannosa per le tue ossa.

Molte persone credono che la carne causi osteoporosi.

La teoria : noi mangiamo proteine, che incrementano il carico acido del corpo, poi il corpo sposta il calcio dalle ossa nel circolo sanguigno per neutralizzare gli acidi.

Ci sono infatti diversi studi sul breve termine a supporto di questa teoria, ma ulteriori studi sul lungo termine hanno dimostrato che un alto introito proteico producono una maggiore densità ossea e un minor rischio di osteoporosi.

La verità è che dipende anche dal tipo di carne che consumi, ma  di questo  te ne parlo tra poco. 

7° FALSO LUOGO COMUNE: La carne non è necessaria

Spesso passa l’informazione che la carne non è necessaria per la salute.

La realtà è che la maggior parte dei nutrienti contenuti nella carne sono indispensabili : proteine, vitamina B12, creatina e carnosina e varie vitamine liposolubili, di cui i vegani e vegetariani sono carenti.

Alla domanda:

Possiamo vivere senza carne?

La risposta è:

Si, ma non con salute ottimale.

La carne di qualità contiene la maggior parte dei nutrienti di cui noi abbiamo bisogno.

C’è persino un studio nella letteratura scientifica dove due ragazzi non mangiarono niente ma solo carne ed organi per un anno e rimasero in salute eccellente .

8° FALSO LUOGO COMUNE: La carne ti fa ingrassare

La carne è una delle migliori fonti di proteine bio disponibili. Le proteine sono il macronutriente amico del dimagrimento.

Quando aumenti l’apporto proteico nella tua alimentazione cala il tuo desiderio di ingurgitare altri cibi e vivi una maggiore sensazione di sazietà.

Mangiare carne vuol dire nutrire i muscoli che a riposo concorrono ad un consumo del grasso corporeo come carburante energetico.

In conclusione,così come dimostrano tanti studi, in un’alimentazione corretta dove è prevista la carne, i risultati dimagranti non si fanno attendere!

Non farti fregare

OK, MI HAI CONVINTO, MA LA CARNE CHE MANGIO PROVIENE DA ALLEVAMENTI INTENSIVI, QUINDI CIÒ CHE DICI È VERO SU CARTA, MA NELLA REALTÀ?

Come ben sai gli allevamenti intensivi non sono un bel posto.

NON VOGLIO INDORARTI LA PILLOLA… HAI PERFETTAMENTE RAGIONE 

La verità è che molti di questi luoghi comuni sono supportati o potrebbero essere addirittura veri quando si tratta di carni provenienti da allevamenti intensivi.

Credo che la sicurezza alimentare deve andare a braccetto con la consapevolezza perchè è una cosa seria. Per questo che ho deciso di scrivere questo articolo per te, voglio metterti a conoscenza del fatto che una carne sicura esiste

NO, NON E’ QUELLA BIO(ALMENO NON IL 97% DOVE IL BOVINO MANGIA CEREALI BIOLOGICI)

perché vedi, a differenza tua, la mucca NON E’ ONNIVORA, bensì è ruminante e,quindi, deve mangiare solo l’erba! non è progettata per mangiare grano… però sai com’è il grano la fa ingrassare  😀

Inoltre questo tipo di alimentazione rende la carne molto più povera di nutrienti e produce una serie di scompensi sulle qualità organolettiche che, ovviamente, scompensano il tuo organismo e ti fanno ammalare.

Un esempio?

La carne proveniente da mucche con alimentazione basata sui cereali è completamente sprovvista di vitamina K2, vitamina che è prodotta tramite la conversione della vitamina K presente nell’erba di cui si alimenta la mucca!

MA A COSA SERVE LA VITAMINA K2 ?

E’ la “gemella” della Vitamina D.

Quando assumi o sintetizzi la vitamina D, il tuo organismo crea immediatamente un numero notevole di proteine che dipendono dalla vitamina K2.

Queste proteine “trasportano” il calcio e lo depositano nelle ossa, nei denti ecc…

Inoltre hanno una infinita quantità di potenziali benefici per la salute, ma senza una dose sufficiente di vitamina K2 restano inutilizzate!

LA VITAMINA D CREA UNA FORTISSIMA DOMANDA ALL’ORGANISMO DELLA “GEMELLA” K2.

 .
La Vitamina D e la K2 lavorano INSIEME per due funzioni fondamentali:

  1.  migliorare la salute del tuo cuore
  2.  rinforzare la salute del sistema scheletrico

.
PROBLEMA: se la domanda di K2 non è soddisfatta, il calcio non è guidato e rischia di depositarsi nelle arterie causando infarti e nei reni causando calcolosi, blocco renale ecc…

quindi

NON ASSUMERE MAI CALCIO E VITAMINA D SENZA LA K2, PEGGIORERESTI SOLO QUESTO RISCHIO!

La K2 è la responsabile per l’attivazione di quegli enzimi e quelle proteine che “trasportano il calcio nel sistema scheletrico”.

La K2 senza la D resta inutilizzata dall’organismo che non può “attivarla” e la D senza la K2 non può portare a termine i suoi innumerevoli compiti

Sono “gemelle” e devono lavorare insieme. Chiaro?

Ma torniamo a noi

.
L’UNICA CARNE CHE RENDE FALSI TUTTI I LUOGHI COMUNI DI CUI TI HO PARLATO E TI GARANTISCE TUTTI I NUTRIENTI NECESSARI, COME LA K2, E’ LA CARNE GRASS FED!

semplicemente perché la carne Grass Fed

  • ha un perfetto equilibrio tra Omega 3/ Omega 6
  • contiene Beta-carotene:  precursore della vitamina A
  • Rispetta l’ambiente e il ciclo di vita dell’animale che è libero di pascolare tutta la vita alimentandosi esclusivamente ad erba
  • Vitamina E: potente antiossidante che riduce il rischio di malattie cardio circolatorie e cancro.
  • Più micronutrienti: potassio, ferro, zinco, fosforo e sodio.
  • è fonte di CLA (acido linoleico coniugato), potente antitumorale[/
  • è ricca di Vitamina K2: vera responsabile della salute e della forza delle ossa e dei denti. Una dieta povera di K2 comporta l’insorgere di malattie come l’osteoporosi e problemi cardiocircolatori. Le mucche possono convertire molto efficientemente l’abbondante K1 contenuta nell’erba in K2. Questo rende i prodotti provenienti da animali allevati a pascolo ed alimentati esclusivamente ad erba, estremamente ricchi di K2.
  • è Libera da Ormoni, Antibiotici, OGM.

Per approfondire ti consiglio di leggere l’articolo IL VERO COSTO DELLA CARNE [E COME SALVARE LA TUA SALUTE,L’AMBIENTE ED IL TUO PORTAFOGLIO!]

Ora sai che la carne rossa non è un nemico dal quale difendersi!, ma un potente alleato da unire ad una dieta equilibrata, esercizio fisico e mentale!


 

Ti prego di prender visione dei termini e condizioni d’uso del presente sito.

Lascia un commento