Spedizione gratuita per ordini a partire da 130€
0
Il tuo Carrello

F.A.Q.

Come posso esserti d’aiuto?

Se hai bisogno d’aiuto per muovere i primi passi nel mondo Grass Fed Italia, sei nel posto giusto!

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_font=”Raleway” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Cos’è Grass Fed Italia?

Grass Fed Italia? è un’azienda che consente la distribuzione a livello nazionale  di carne Irlandese di pregiati bovini hereford 100% Grass Fed.

I nostri continui sforzi, sono rivolti alla promozione di un tipo di allevamento maggiormente eco-sostenibile ed all’incentivo di un’alimentazione più sana.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_font=”Raleway” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Perchè parlate di bovini Hereford? Qual è la differenza con gli altri?

Semplicemente perché è una razza particolarmente adatta al pascolo per rusticità, robustezza e resistenza a molte malattie infettive e parassitarie.

Cresce, a pascolo e con alimentazione naturale ad erba molto più facilmente e velocemente di altre razze.

È una delle razze da carne più importanti al mondo (negli USA è una delle razze da carne più pregiate); in Italia viene allevata raramente.

Sono bovini massicci e, nonostante la statura tendenzialmente ridotta per il loro scheletro leggero ed arti più brevi, sono coperti di grandi masse muscolari.

Queste caratteristiche permettono una abbondante produzione di carne Grass Fed di ottima qualità.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_font=”Raleway” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Come posso essere sicuro che la Carne sia REALMENTE Grass Fed?

È la domanda più pressante – e giusta – per un consumatore.

I nostri fornitori partecipano al più importante programma di eco-sostenibilità irlandese “Origin Green” che garantisce il controllo costante da parte di enti indipendenti di tutta la filiera produttiva: dalla qualità dell’acqua e del terreno al benessere dei lavoratori.

Inoltre, in mancanza di legislazioni e certificazioni precise nel nostro paese, abbiamo deciso di impegnarci in questo senso assicurandoci contatti continui con laboratori certificati ed indipendenti che analizzano periodicamente i nostri tagli.

Risultati di tali analisi, vengono inviati, su richiesta, via email.

Con questi presupposti siamo certi di poterti offrire la miglior carne Grass Fed sul mercato.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_font=”Raleway” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Ho letto che il peso può variare del 10%, cosa significa?

Data la natura dei prodotti, il peso degli stessi (ad eccezione degli hamburger) può variare in aumento o diminuzione (ogni animale è diverso).

Nel caso di peso in eccesso, la differenza viene regalata al cliente senza spese aggiuntive.

Se il prodotto, invece, ha un peso inferiore oltre al 10% di variazione previsto, verrà erogato un buono sconto pari alla differenza pagata dal cliente utilizzabile per un successivo acquisto o, rimborso della differenza tra il prezzo pagato e quello del peso effettivo del prodotto.

La scelta dipende esclusivamente dal cliente.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_color=”%23000000″ width=”460″]

E se la confezione arriva danneggiata?

Siamo molto attenti in ogni fase e, prima di spedire, controlliamo sempre che tutto sia perfetto.

Nel caso in cui per motivi di forza maggiore  sia andato qualcosa storto in una delle fasi di controllo e la carne sia arrivata oggettivamente in condizioni inidonee, ti rispediremo l’intero ordine gratuitamente entro 14 giorni lavorativi.

Per accedere a questa garanzia il cliente deve comunicarcelo entro le 24 ore successive alla consegna del pacco inviandoci una mail ad info@grassfeditalia.com.

[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Posso congelare la vostra carne?

Certo, la nostra carne può essere conservata in frigorifero fino a 20 giorni (tranne gli hamburger, massimo 7-10 giorni).
In congelatore (freezer) fino ad un massimo di 30 settimane.

In entrambi i casi non vengono alterati in alcun modo le proprietà organolettiche.

N.B. ovviamente questi dati presuppongono una buona manutenzione e pulizia periodica del freezer in modo tale che le sue pareti non siano MAI ricoperte da uno spesso strato di ghiaccio.

In caso di tagli interi dopo aver estratto il pezzo dal sottovuoto lascialo riposare per qualche minuto a temperatura ambiente e tampona, con un rotolone da cucina, il sangue in eccesso.

Dopodichè puoi procedere al taglio nelle forme e dimensioni che preferisci.

Basta un semplice coltello da carne ben affilato per operare tagli obliqui (non perpendicolari) questa accortenza facilita ulteriormente il taglio.

Successivamente, la parte di prodotto che intendi consumare più avanti nel tempo puoi avvolgerla singolarmente con pellicola trasparente alimentare (priva di PVC) o conservarla in sacchetti freezer (importante è che sia ben sigillato), e poi congelarla.

In tal modo potrai semplicemente scongelare all’occorrenza uno o più pezzi e preservare la bontà della tua carne.

Ti consiglio di scongelarla trasferendo il pezzo dal congelatore al frigorifero e, dopo qualche ora (a seconda della dimensione del taglio) potrai aprire la sua confezione e lasciarla per qualche minuto a temperatura ambiente e utilizzare la tecnica sopra riportata per far acquisire al taglio il miglior sapore.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Che cos’ha in più la carne Grass Fed rispetto alla carne del mio macellaio?

I valori nutrizionali della carne che mangi rispecchiano l’alimentazione dell’animale di cui ti nutri.

In pratica, come dimostriamo tramite l’invio di analisi di laboratorio, cambiano totalmente i valori nutrizionali (Meno calorie, meno grassi, più minerali, miglior rapporto Omega-3/Omega-6)[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_font=”Raleway” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Perché nessuno mi ha parlato di Grass Fed, sino ad ora?

È una semplice questione di domanda-offerta.

Se non posso offrirti un prodotto, perché parlartene?

Ad oggi sono pochissimi gli allevamenti che seguono un preciso protocollo Grass Fed, ed usano tutti la leva della scarsità per ottenere ordinazioni mesi prima senza assicurare continuità di spedizione.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_font=”Raleway” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Come fa allora Grass Fed Italia ad assicurare spedizioni settimanali?

Grass Fed Italia è collegata a consorzi irlandesi, nazione dove i protocolli di eco-sostenibilità e le leggi riguardanti questo tipo di carne, sono più restrittive.

Due terzi del terreno irlandese sono utilizzati per l’agricoltura e, di fatto, l’80% del terreno agricolo è dedicato al pascolo. Parliamo di quasi 5 milioni di ettari dedicati al pascolo!

Attualmente è il miglior luogo di produzione per la carne Grass Fed che riesce a garantire una quantità costante nel tempo a differenza delle piccole realtà italiane.

Inoltre l’Irlanda ha un clima unico nel suo genere, clima che permette ai bovini di sfruttare la più lunga stagione di pascolo in Europa e mangiare erba fresca praticamente tutto l’anno (a differenza della stragrande maggioranza delle realtà italiane)!

Leggi anche Modalità e tempi di spedizione[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Quindi la carne è più costosa?

Se per più costosa intendi fare un paragone rispetto alla carne di allevamento intensivo, decisamente Si!

I tempi di allevamento e le sue modalità, fan si che i costi per gli allevatori siano maggiori rispetto a quelli di chi alimenta i propri capi con grano, ormoni della crescita ed Ogm per poterli macellare il più presto possibile.

Grass Fed Italia fa si comunque che i prezzi vengano tenuti il più bassi possibili per questo tipo di nicchia.

Per questo motivo vendiamo online, per abbattere i costi e mantenere il giusto prezzo per te.

Ti consiglio di leggere l’articolo: IL VERO COSTO DELLA CARNE [E COME SALVARE LA TUA SALUTE,L’AMBIENTE ED IL TUO PORTAFOGLIO!][/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Perché è possibile porzionare un taglio solo comprandolo per  intero? 

Per garantirti standard igienici superiori.

Di solito prima di arrivare sulla tua tavola la carne che mangi passa per molte “mani”.

Il macello e l’intera lavorazione dei tagli interi (compreso il sottovuoto) viene affettuato direttamente in Irlanda. Nessuna ulteriore manipolazione o “passaggio di mano”  avviene sulla tua carne!

Nella sezione “il nostro shop” i prezzi sono riferiti ai tagli interi non lavorati che arriveranno qui, a casa tua, interi e sottovuoto.

Gli unici pezzi che sono lavorati in Italia da nostri partner commerciali e, pertanto, ne troverai indicazione sulla etichetta relativa al prodotto sono:
– Hamburger
– Salsicce
– Costate
– Fiorentine
Questo perché i tagli da cui provengono costate e fiorentine oltre sono obiettivamente più difficili da lavorare in un ambiente domestico per la presenza di ossa.

Per quanto riguarda invece hamburger e salsicce abbiamo preferito offrire un prodotto già lavorato per venire incontro alle esigenze ed i gusti tipici italiani.

E’ possibile però richiedere nelle note d’ordine la porzionatura dei tagli in fetta da 500g ed 1 Kg gratuita oppure in fette da 100g a salire con un piccolo sovrapprezzo.

Il nostro servizio di porzionatura prevede comunque l’acquisto dell’intero taglio che sarà poi porzionato in ambiente sterile di un laboratorio certificato CE in regola con la normativa haccp ad opera di addetti specializzati con camice, guanti e cuffietta. Dopo la porzionatura le fette sono messe subito sottovuoto per preservare le caratteristiche organolettiche della carne e garantire una conservazione migliore.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Come arriverà il prodotto a casa mia?

la carne, messa sottovuoto ed imballata all’interno di confezioni di polistirolo isotermiche (ESP completamente riciclabile), arriverà a casa tua con corrieri refrigerati specializzati nel trasporto di alimenti freschi per garantire il  mantenimento della catena del freddo.

Leggi anche Modalità e tempi di spedizione e le CONDIZIONI DI VENDITA

N.B. Grassfeditalia.com si riserva inoltre il diritto di non accettare ordini per località di difficile raggiungimento. Ciò in considerazione della natura del prodotto.

[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_color=”%23000000″ width=”460″]

Il sottovuoto altera le proprietà organolettiche della carne?

Assolutamente no; comunque per ottenere il massimo del sapore da ogni taglio, l’indicazione è di togliere il taglio di carne dal sottovuoto almeno 3 ore (in caso di tagli interi) o 1 ora (in caso di costate e fiorentine) prima di cuocerlo, tamponare il sangue in eccesso con un semplice rotolone, e far asciugare il taglio mettendolo in frigo lontano dalla ventola.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_color=”%23000000″ width=”460″]A quanto ammontano i costi di spedizione? 

Il costo di spedizione con corriere refrigerato è fissato a 30,00 € per acquisti fino ad 130€.

Da 130 € in poi, le spese di spedizione sono gratuite.[/text_block]

[text_block style=”style_1.png” align=”left” font_size=”20″ font_font=”Raleway” font_color=”%23000000″]

Hai altre domande per me o curiosità sul mondo Grass Fed?

Hai ben 3 possibilità:

  1. Scarichi GRATUITAMENTE  l’Ebook  che ho scritto per te: “Grass Fed, la rivoluzione della carne ad erba !” . La tua copia OMAGGIO a questo link >>> https://www.grassfeditalia.com/report-carne-allevata-ad-erba .Troverai risposte a tantissime domande.
  2. Approfondisci ulteriormente leggendo gli articoli sul nostro blog (https://www.grassfeditalia.com/blog/)  e, se qualcosa ancora non ti è chiara, lasciami un commento a fine articolo ed io ti risponderò volentieri nel più breve tempo possibile.
  3. Mi invii una mail con oggetto “domanda” all’indirizzo info@grassfeditalia.com

[/text_block]