Ho sentito dire un sacco di cose sui prezzi della carne grass fed che vendiamo.
Chi dice che costa troppo, che è cara.
Ma ci sono persone che addirittura hanno detto che è troppo POCO cara e che costerebbe di più di così.
Pensi che la nostra carne grass fed sia troppo cara? Inarrivabile? Prezzi inaccessibili? Prezzi troppo bassi per essere vera grass fed?
Facciamo due conti insieme.
Parliamo prima di Hereford, poi faremo un approfondimento anche su Bufala, che noi vendiamo.
Hereford è una razza inglese rustica, resistente e molto precoce.
A che età si macella un bovino di razza Hereford?
Tra i 18 ed i 21 mesi.
Come detto, il bovino Hereford è molto precoce ed è diverso da un bovino di altra razza.
Per questo motivo non viene macellato al terzo anno di età, come dichiarato da qualcuno (forse in mala fede).
Quanto pesa un Hereford e quanto “rende”?
Il maschio sta nel range 800-1100 Kg, la femmina 650-750 Kg.
La resa alla macellazione è del 70% circa, quindi diciamo 560 Kg di carne in media.
Quanto costa il fieno e quanto mangia l’animale?
Il fieno, ovvero erba essiccata, costa da 10 € a 16 € al quintale, dipende se è primo o secondo taglio.
Naturalmente poi c’è dire che i bovini Hereford pascolano liberi nelle immense distese di erba dell’Irlanda, che ne è ricca anche grazie al suo clima unico.
Quindi mangiano principalmente erba per praticamente tutto l’anno.
La Bufala, invece?
Potremmo invece dire che la Bufala già è “costretta” a mangiare un po’ di fieno, in quanto il clima ed il territorio Italiano ed in particolar modo Campano, non sono come quelli Irlandesi.
Quindi l’erba non è disponibile tutto l’anno.
Ci sono quindi dei momenti, soprattutto ad inverno inoltrato, in cui l’erba scarseggia e l’animale mangia fieno, ovvero erba essiccata.
Facciamo i conti
Innanzitutto, non dobbiamo pensare che tutte le mucche siano uguali. Diverse razze mangiano diverse quantità di fieno.
Se l’animale mangia circa 50Kg al giorno di fieno, ipotizzando che ne prenda la metà dall’erba fresca e metà dal fieno acquistato, abbiamo un costo per 25 Kg di fieno al giorno.
Che per il periodo massimo di macellazione dell’Hereford (21 mesi) corrisponde a 638 giorni.
Quindi 638 giorni per 25Kg al giorno, sono 15.950 Kg di fieno, facciamo 16.000Kg per semplicità di calcolo.
Calcolando una media tra primo e secondo taglio del fieno, il costo per dargli da mangiare sarà circa Calcolando una media tra primo e secondo taglio del fieno, il costo per dargli da mangiare sarà circa In tutto fanno 2.080 euro per alimentare l’animale nel corso della sua vita.
Quindi è quanto avrà speso in media l’allevatore.
Ogni taglio di carne ha un costo differente al Kg.Ma non è solo il costo del taglio che va calcolato.
Quando metti in piedi un’azienda e vendi, hai molti altri costi, quali:
Il rivenditore poi deve prendere questa carne e lavorarla in laboratorio (costo dell’affitto + manodopera)
I dipendenti che lavorano naturalmente sono in regola e non in nero. La tassazione in Italia è molto alta, come sappiamo e un dipendente costa circa il doppio all’azienda rispetto a quanto prende di stipendio
Le analisi di laboratorio indipendente che certificano la qualità della carne ed i valori nutrizionali, che costano circa mille euro (singola analisi)
Spedirla con corriere refrigerato ai massimi standard di qualità, mantenendo la catena del freddo
Produrre le confezioni per confezionare la merce sottovuoto + imballaggio esterno
Avere i macchinari per il sottovuoto (e sono macchinari costosi, da centinaia di migliaia di euro)
Farsi magari anche un po’ di pubblicità per far sapere in giro che vende carne
Ora, alla luce di queste nuove informazioni…La carne grass fed ti sembra ancora così cara?