Te lo dico senza molti giri di parole:
L’ ITALIA,COME 43% DELLE TERRE EMERSE DEL MONDO, E’ A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE!
precisamente il 51,8% del Territorio italiano è Considerato a Rischio di Desertificazione e, secondo una statistica del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, la situazione degenererà nel giro di pochi anni.
Come puoi notare dalle figure (dove il rosso significa incremento della desertificazione ed il verde indica le aree salve) la situazione non è delle più rosee.
La desertificazione selvaggia ha stravolto e continua a stravolgere l’intero ecosistema italiano, infatti essa:
- Aumenta il rischio di inondazioni
- Diminuisce la disponibilità di acqua dolce
- Minaccia la biodiversità(minore varietà di animali e piante)
- Incide pesantemente sulla perdita di produttività agricola dei terreni
- Causa siccità
- Contribuisce al riscaldamento globale
- Aumenta l’inquinamento[/su_list]
DA QUESTA TRAGEDIA AMBIENTALE NASCONO CONSEGUENZE ECONOMICHE E SOCIALI DISASTROSE!
- Diminuzione qualità di vita della popolazione
- Emigrazione
- Crollo della produzione e della produttività agricola
- Decrescita della produzione e del potere di acquisto della popolazione
- Aumento delle importazioni e dei prezzi per i generi alimentari di prima necessità
- Crescente differenza di benessere tra regioni
- Povertà e disoccupazione
MA DA COSA NASCE LA DESERTIFICAZIONE?
Nasce da fattori sia naturali che da fattori umani e, ti dirò, quelli umani non solo sono(come ben puoi immaginare) i più problematici, ma influiscono pesantemente su quelli naturali.
Tra le cause principali:
- Allevamenti Intensivi
- Agricoltura intensiva
- Deforestazione
- Urbanizzazione selvaggia
Ti faccio subito notare che queste cause sono praticamente collegate tra loro per un perverso gioco con questi dati tutti italiani:
- Oltre il 50% dei cereali prodotti in Italia è utilizzato per nutrire gli animali (fonte: FAOSTAT)
- il 36% del terreno finalizzato alla coltivazione dei cereali è utilizzato in ultimo per nutrire gli animali(fonte: FAOSTAT).
- Il 71% degli antibiotici venduti in Italia è destinato agli animali(fonte: EMA).
- L’Italia è il terzo maggiore utilizzatore di antibiotici negli animali da allevamento in Europa (dopo Spagna e Germania), più alto di quello effettuato da altri paesi di simili dimensioni [il doppio della Francia, il triplo del Regno Unito](fonte: EMA).
- Il 79% delle emissioni di ammoniaca prodotte in Italia proviene dall’allevamento intensivo(fonte: ISPRA).
- inquinamento delle acque, dell’aria e del suolo, causato dallo smaltimento del letame di milioni e milioni di animali. A cui si aggiungono la deforestazione crescente e l’abuso di pesticidi connessi alla monocoltura della soia, spesso OGM, utilizzata come mangime per gli animali da allevamento.
- Il 72% delle emissioni di gas serra generati dall’agricoltura sono prodotti dall’allevamento. A queste vanno aggiunti i gas serra prodotti dall’agricoltura finalizzata alla produzione di mangime. Secondo stime di CIWF le emissioni imputabili all’allevamento intensivo, considerando anche quelle dell’agricoltura finalizzata alla produzione di mangimi, possono raggiungere l’80%(fonte: ISPRA).
.
ALLEVAMENTI INTESIVI(CON ALIMENTAZIONE BASATA SU CEREALI) RICHIEDONO AGRICOLTURE INTENSIVE CHE CAUSANO LA DEFORESTAZIONE!
come ormai hai capito siamo in un un circolo vizioso che, sul lungo termine, genererà molti problemi ambientali, economici e sociali, ma tu puoi fare la differenza!
QUINDI QUAL E’ LA SOLUZIONE? DIVENTARE VEGETARIANI?
No, sicuramente iniziare ad utilizzare protocolli più ecologici come l’agricoltura biodinamica aiuterà sicuramente l’ambiente, ma non rappresenta una soluzione per invertire il processo di desertificazione, ma
PUOI SALVARE IL MONDO CON LA CARNE GRASS FED!
Sorpreso?
ti starai chiedendo come può un allevamento a pascolo invertire la desertificazione, mettiti comodo ti farò rispondere da Allan Savory,biologo di fama mondiale con il suo intervento al TED dal nome “Come rendere verdi i deserti e invertire il cambiamento climatico”, buona visione.
ssa
Hai visto il video?
il dott. Savory ha vinto nel 2010 il Buckminster Fuller Challenge premio di 100.000 dollari per la gestione olistica in Centro Africa (ACHM) in Zimbabwe. Ha dimostrato che è possibile rendere di nuovo produttivo e verde un terreno arido semplicemente aumentando del 400% il numero dei capi di bestiame pascolanti liberamente su di esso!
Per centinaia di anni i 6.500 ettari dell’ACHM erano sterili e aridi campi, ma nel 1992, Savory ha aumentato il numero di bestiame del 400% gestendolo attraverso una sistema olistico di pascolo programmato. Nel corso del tempo, i campi sterili sono stati trasformati in erba verde e acque aperte e pulite, piene di ninfee e pesci. Quindi
SALVARE IL MONDO CON LA CARNE GRASS FED NON SOLO E’ UNA POSSIBILITÀ, MA UN DOVERE ECOLOGICO,ECONOMICO E SOCIALE!
Pensa un attimo a cosa significherebbe eliminare per sempre gli allevamenti intensivi e scegliere solo quelli a pascolo.
- Terreni più ricchi grazie alla concimazione naturale
- Carni più salutari e sicure
- Produzione del 70% di antibiotici in meno
- Produzione di cereali per la sola necessità umana
- Riqualificazione ambientale e dell’ecosistema
- Terreni più solidi e meno rischi di frane ed alluvioni
- Acque più pulite
- Riforestazione e rimboschimento dei terreni
- Aria più salutare con meno 72% delle emissioni di gas serra rispetto ad oggi
- Maggiore Biodiversità
Più ricchezza e più posti di lavoro(con conseguente minor emigrazione)
Si tratta di un sistema chiuso e sostenibile.
Il manto verde del terreno raccoglie efficacemente l’energia solare e trattiene bene l’umidità nella parte superiore.
Il pascolare degli animali rimuove l’anidride carbonica dall’atmosfera più velocemente ed efficacemente di qualsiasi altro uso del territorio contribuendo a rallentare il riscaldamento globale.
COME FANNO I BOVINI A TRASFORMARE EFFETTIVAMENTE UN CAMPO ERBOSO E STERILE IN UNO FERTILE?
Il semplice fatto che una mucca mangia l’erba è sufficiente a portare una rivoluzione:
Una mucca al pascolo mangia l’erba e, dopo averla masticata, la rigurgita. In questa semplice e naturale operazione i semi d’erba sono separati dai fili d’erba.
A questo punto i semi vengono spazzati via dal vento o conficcati direttamente dal terreno grazie agli zoccoli degli animali che vi camminano sopra durante il loro pascolo.
Semplicemente stupendo, vero?
BOVINI ALLEVATI AD ERBA + PASCOLI (SENZA COLTURE A GRANO) = SALVARE IL MONDO ED AVERE ANCHE UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE
e non solo, se mi segui da un pò ed hai letto anche altri articoli sai già che la carne Grass Fed ha per il tuo organismo effetti molto benefici(a differenza del 97% della carne che trovi in giro basata su una alimentazione a grano)
la carne Grass Fed:
- ha un perfetto equilibrio tra Omega 3/ Omega 6
- contiene Beta-carotene: precursore della vitamina A
- Rispetta l’ambiente e il ciclo di vita dell’animale che è libero di pascolare tutta la vita alimentandosi esclusivamente ad erba
- Vitamina E: potente antiossidante che riduce il rischio di malattie cardio circolatorie e cancro.
- Più micronutrienti: potassio, ferro, zinco, fosforo e sodio.
- è fonte di CLA (acido linoleico coniugato), potente antitumorale[/
- è ricca di Vitamina K2: vera responsabile della salute e della forza delle ossa e dei denti. Una dieta povera di K2 comporta l’insorgere di malattie come l’osteoporosi e problemi cardiocircolatori. Le mucche possono convertire molto efficientemente l’abbondante K1 contenuta nell’erba in K2. Questo rende i prodotti provenienti da animali allevati a pascolo ed alimentati esclusivamente ad erba, estremamente ricchi di K2.
- è Libera da Ormoni, Antibiotici, OGM.
Per approfondire ti consiglio di leggere l’articolo IL VERO COSTO DELLA CARNE [E COME SALVARE LA TUA SALUTE,L’AMBIENTE ED IL TUO PORTAFOGLIO!]
Ormai hai capito, la nostra sopravvivenza, salute,economia e società è strettamente collegata alle scelte alimentari del nostro paese, ma soprattutto delle TUE!
L’ecosistema si salva con i sempre più numerosi consumatori che, come te,decidono di mangiare solo carne fresca Grass Fed proveniente da animali allevati esclusivamente ad erba.
Quando il mercato e l’economia richiederanno sempre più questo tipo di carne, l’industria alimentare deciderà di riconvertire le proprie produzioni in Grass Fed con tutte le conseguenze positive.
TU PUOI FARE LA DIFFERENZA E SALVARE IL MONDO!
L’ecosistema, la tua salute e l’ambiente ti ringrazierà.